nonsoloCAP.it
Risultati da 1 a 10 di 14 in 0.005 secondi
IndirizzoCAPCittàRegionePrefBelfioreNoteIndirizzoCAP
Via Cesare Arici47923RiminiEmilia-Romagna0541H294Poeta italiano, esponente del neoclassicismo, noto per le sue traduzioni di classici latini (1782-1836)Via Cesare Arici
Poeta italiano, esponente del neoclassicismo, noto per le sue traduzioni di classici latini (1782-1836)
47923
Via Cesare Balbo47924RiminiEmilia-Romagna0541H294Politico e storico italiano, primo Presidente del Consiglio del Regno di Sardegna (1789-1853)Via Cesare Balbo
Politico e storico italiano, primo Presidente del Consiglio del Regno di Sardegna (1789-1853)
47924
Piazzale Cesare Battisti47921RiminiEmilia-Romagna0541H294Patriota, geografo e politico italiano, simbolo della lotta per l'Italia unita (1875-1916)Piazzale Cesare Battisti
Patriota, geografo e politico italiano, simbolo della lotta per l'Italia unita (1875-1916)
47921
Via Cesare Beccaria47924RiminiEmilia-Romagna0541H294Filosofo e giurista italiano, noto per "Dei delitti e delle pene" (1738-1794)Via Cesare Beccaria
Filosofo e giurista italiano, noto per "Dei delitti e delle pene" (1738-1794)
47924
Viale Cesare Borghesi47922RiminiEmilia-Romagna0541H294 Viale Cesare Borghesi
 
47922
Via Cesare Cantù47924RiminiEmilia-Romagna0541H294Storico e scrittore italiano, autore della "Storia Universale" (1804-1895)Via Cesare Cantù
Storico e scrittore italiano, autore della "Storia Universale" (1804-1895)
47924
Via Cesare Clementini47921RiminiEmilia-Romagna0541H294 Via Cesare Clementini
 
47921
Via Cesare Musatti47924RiminiEmilia-Romagna0541H294Psicoanalista italiano, pioniere della psicoanalisi in Italia (1897-1989)Via Cesare Musatti
Psicoanalista italiano, pioniere della psicoanalisi in Italia (1897-1989)
47924
Viale Cesare Nicolini47921RiminiEmilia-Romagna0541H294 Viale Cesare Nicolini
 
47921
Via Cesare Pascarella47924RiminiEmilia-Romagna0541H294Poeta e scrittore italiano, noto per i sonetti in dialetto romanesco (1858-1940)Via Cesare Pascarella
Poeta e scrittore italiano, noto per i sonetti in dialetto romanesco (1858-1940)
47924